a)
Tracciabilità
dei Post dei Blogs
Premessa :
il web è una modalità di pubblicazione delle notizie ed è
paragonabile ad un giornale cartaceo.
Ogni giornale ha un proprio Progetto Editoriale, cioè uno schema
che serve per l’impaginazione delle varie notizie.
Facebook ricalca lo stesso schema, cioè ha un progetto editoriale,
molto più attrezzato e preimpostato rispetto al suo utilizzo di massa, spetta
ad ogni utente come utilizzarlo in modo più o meno efficace rispetto ai propri
obiettivi. Facebook permette di usufruire di molte opportunità utilizzando le
informazioni personali degli iscritti. Pertanto ognuno può scrivere il proprio
diario-giornale, può rivedere conoscenti attuali o persone che non vede da
tempo, può incontrare potenziali clienti o venditori cui vorrebbe vendere
o comprare qualche cosa, può incontrare persone con cui condivide conoscenze o
competenze o amenità.
La sua realizzazione è stata sviluppata, in modo artigianale,
nelle seguenti fasi :
1. Facebook,
Fase-a
All’apertura della propria pagina facebook compare la scritta “a
cosa stai pensando” che corrisponde alla scrittura del proprio diario
personale. Questo Post, si può utilizzare inserendo immagini e frasi di
qualsiasi tipo per farsi riconoscere o creare argomenti che potrebbero
coinvolgere altre persone.
Nel nostro caso, questa pagina viene utilizzata con messaggi e
immagini di 3 tipi che potrebbero interessare:
a) le immagini per visualizzare il “percorso” per arrivare
al Cluster dei Blogs;
b) le immagini per visualizzare il “piano editoriale” scelto per
sviluppare in modo esauriente le argomentazioni che potrebbero interessare;
c)
ricerca di persone per formare un gruppo da coinvolgere per sviluppare
l‘obiettivo del piano editoriale.
1. Facebook,
Fase-b
Il gruppo di persone creato, mediante la FAD, Classroom di Google
ed eventualmente la videochat di Hangout, sempre di Google, concorda sui blogs
del Cluster da cogestire e sui temi da trattare
2. Cluster
dei Blog
Premessa :I
blogs sono già realizzati e, comunque modficabili in base alle considerazioni
del Gruppo dei Feedbacks,
I blogs quando sono attivati, continuano a rimanere attivi per
essere valorizzati con POST , ognuno per conto proprio in base alle competenze
assegnate al gruppo dei feedbacks.
I posts dei vari blogs vengono inviati alla pagina Facebook
dell’Armonia dei feedbacks.
Il post che viene considerato il più gradito viene inviato alla
pagina dello Strillone.
3. Instagram
Nessun commento:
Posta un commento